Slava's Snowshow da 14 anni ammalia gli spettatori di tutto il mondo. Il capolavoro di Slava Polunin, considerato il miglior clown al mondo, risulta quasi una visione onirica che nulla...
Scritto all’inizio degli Anni Quaranta, questo dramma familiare è considerato uno dei capisaldi della drammaturgia americana. L’intera vicenda si svolge tra le pareti di una casa borghese e nell’arco di...
Come si fa a parlare di San Francesco D’Assisi senza essere mostruosamente banali? Come farò a mettere in scena questo spettacolo senza che sembri una canzone di Jovanotti?Il monologo, orchestrato...
Per Gabriele Cirilli è una squadra, un gruppo di persone che combatte, l’una accanto all’altra, per il raggiungimento di uno scopo. Nella famiglia ognuno ha il suo compito. Nella sua,...
Slava's Snowshow da 14 anni ammalia gli spettatori di tutto il mondo. Il capolavoro di Slava Polunin, considerato il miglior clown al mondo, risulta quasi una visione onirica che nulla...
La compagnia Frosini/Timpano insieme alla penna di Lorenzo Pavolini porta in scena una rilettura della inimitabile figura di Alberto Sordi. Il mito dell’uomo medio, tutti i miti passati attraverso lui....
Scritto all’inizio degli Anni Quaranta, questo dramma familiare è considerato uno dei capisaldi della drammaturgia americana. L’intera vicenda si svolge tra le pareti di una casa borghese e nell’arco di...
Come si fa a parlare di San Francesco D’Assisi senza essere mostruosamente banali? Come farò a mettere in scena questo spettacolo senza che sembri una canzone di Jovanotti?Il monologo, orchestrato...
Per Gabriele Cirilli è una squadra, un gruppo di persone che combatte, l’una accanto all’altra, per il raggiungimento di uno scopo. Nella famiglia ognuno ha il suo compito. Nella sua,...
Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 (ideati e diretti dal Regista Salvati). Insieme a Mauro Repetto sul...
Marcus Miller è stato definito uno degli artisti più influenti del nostro tempo. Dall’alto di una prestigiosa carriera di oltre 30 anni, è stato due volte vincitore del Grammy Award...
Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 (ideati e diretti dal Regista Salvati). Insieme a Mauro Repetto sul...
La costruzione del Teatro Civico, primo edificio esterno al tracciato delle antiche mura nell'ottica di espansione della città verso il mare, fu avviata il 6 luglio 1840 e portata a termine nel 1846 su progetto dell’architetto genovese Ippolito Cremona. L’interno venne realizzato secondo la tipologia tradizionale con una sala a ferro di cavallo, tre ordini di palchi e il loggione.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
---
---
Ufficio informazioni
---
---
Box Office / Biglietteria
---
---
Ufficio Stampa
---
---
Come arrivare
Civico
p.zza Mentana 1
19121 - La Spezia
(SP)
Teatri principali di La Spezia e provincia
Nuovo
La Spezia
Impavidi
Sarzana
Palasport
La Spezia
Struttura Nuovo Teatro
Follo
Palmaria
La Spezia
Don Bosco
La Spezia
Auditorium Dialma Ruggiero
La Spezia
Civico
La Spezia
Giardini pubblici del Centro Allende
La Spezia
Nuovo
La Spezia
Impavidi
Sarzana
Palasport
La Spezia
Struttura Nuovo Teatro
Follo
Palmaria
La Spezia
Don Bosco
La Spezia
Auditorium Dialma Ruggiero
La Spezia
Civico
La Spezia
Giardini pubblici del Centro Allende
La Spezia
Nuovo
La Spezia
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a La Spezia e provincia