Scritto all’inizio degli Anni Quaranta, questo dramma familiare è considerato uno dei capisaldi della drammaturgia americana. L’intera vicenda si svolge tra le pareti di una casa borghese e nell’arco di una sola notte, durante la quale i membri di una famiglia – su tutti la madre e il padre, interpretati da Federica Di Martino e Gabriele Lavia – si accusano, si tormentano e precipitano se stessi oltre ogni canone d’umanità. Un viaggio verso un fallimento senza riscatto: in tutta l’opera di O’Neill le vite degli uomini non sono che una somma di tenerezza e di violenza, di amore e disprezzo, comprensione e rigetto, di famiglie e della loro rovina.
Lungo viaggio verso la notte
con Gabriele Lavia, Federica Di Martino
e con Jacopo Venturiero, Ian Gualdani, Beatrice Ceccherini
di Eugene O’Neill
Regia - Gabriele Lavia
Traduzione - Bruno Fonzi
Adattamento - Chiara De Marchi
Scene - Alessandro Camera
Costumi - Andrea Viotti
Musiche - Andrea Nicolini
Luci - Giuseppe Filipponio
Suono - Riccardo Benassi
Produzione - Effimera, Teatro della Toscana
Foto: Tommaso Le Pera
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI