Il Teatro della Concordia di San Costanzo è ubicato all'interno dell'antico torrione scarpato, eretto a protezione del vertice sud-orientale del palazzo roveresco di cui fa parte.
Non sono noti né il costruttore né la data di realizzazione del teatro; è comunque documentata l'attività già nella seconda metà del XVIII secolo.
L'attuale teatro, costituito di due ordini di palchi e di un loggione sovrastante, presenta una forma a ferro di cavallo ed è il risultato di due ristrutturazioni eseguite nel 1935 e nel 1987.
Da sempre è ritenuta veritiera l'ipotesi che il teatro fosse riservato ad una stretta cerchia di persone, nobili famiglie probabilmente fautrici della costruzione del teatro stesso: recentemente invece sono stati rinvenuti documenti che confermano la rappresentazione di opere di carattere non propriamente impegnato che dimostrano la frequentazione pubblica dello stesso.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI