Lo spettacolo è una sorta di sacra rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio De André con i brani narrativi tratti dai vangeli apocrifi. Ne La buona...
CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici. “PIANO DI VOLO” è un...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Tra gli ospiti dell'albergo Metropole si trova Calogero Di Spelta, deriso per l'eccessiva gelosia nei confronti della bella moglie Marta. L'illusionista Otto Marvuglia, durante il suo spettacolo, finge di farla...
Lo spettacolo è una sorta di sacra rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio De André con i brani narrativi tratti dai vangeli apocrifi. Ne La buona...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
La maggioranza degli italiani pensa che Mussolini fino al 1938 le abbia azzeccate quasi tutte, fino all’errore dell’alleanza con Hitler, delle leggi razziali, della guerra. Aldo Cazzullo e Moni Ovadia...
Commedia divertente e vivace che traccia un caustico ritratto delle nevrosi femminili condensando il meglio della comicità di Dario Fo e Franca Rame. La protagonista è una donna, Giulia che...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Marco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi 5 anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e dell'informazione hanno ribaltato il voto degli...
A conquistare il cuore di grandi e piccini sarà un racconto incantato sbocciato sulla neve. Tratto da “Frozen – Il regno di ghiaccio”, il musical per tutta la famiglia “ELSA...
Il Maestro, compositore, scrittore e filosofo del pianoforte di fama mondiale, presenta "Giovanni Allevi - Special Events - Summer MMXXV”. Il concerto sarà l'occasione per immergersi nelle emozioni più profonde...
Eleonora Bellocci (soprano), Filippo Mineccia (controtenore) e l'Orchestra della Toscana in concerto, diretti da Gemma New, attuale direttrice musicale della New Zealand Symphony Orchestra.Giovanni Battista Pergolesi / Stabat MaterFranz Joseph...
Max Angioni torna a teatro con il suo nuovo spettacolo "Anche meno"! Questa volta non si limita a portare in scena un semplice show, ma una vera e propria opera...
Attraverso fatti realmente accaduti, monologhi esilaranti e straordinarie disavventure, il comico toscano Jonathan Canini vuole spiegare al pubblico che quando lasciamo il “nido” curato e coccolato dei genitori, spesso ci...
Oggi la Pergola è molto più di un teatro. Epicentro della Fondazione Teatro della Toscana, teatro di rilevanza nazionale, la Pergola è oggi un centro culturale vivo, che utilizza come principale potenzialità la sua storia, e il prestigio dei suoi spazi. Ha un’attività multiforme, che trova il proprio culmine nella grande stagione di prosa, ma ospita centinaia di eventi diversi e tutti importanti. Ogni sera in teatro si celebra un rito, quello dello spettacolo. Vocazione della Pergola è quella di ospitare i grandi allestimenti, i grandi testi della drammaturgia mondiale; i grandi attori, e i grandi registi. Le stelle più luminose del firmamento della scena brillano alla Pergola. Senza dimenticare il teatro contemporaneo, le scritture più curiose, gli spettacoli più intimi.
Passeggiare nei corridoi del teatro è come leggere un libro cosparso di nomi immortali. Tutti gli oggetti raccontano una storia, le singole fibre di tessuto o particelle di legno sono testimoni di un evento memorabile. Poi il rito termina. Ogni sera il teatro cessa di essere se stesso. Ma non si perde mai. Come un corpo, anche di notte respira e trasmette tutto intorno la magia. La Pergola guarda da sempre al futuro, tenendo ben presente la sua storia come inestimabile ricchezza. Riafferma il suo ruolo di tempio della prosa, e teatro della città alla quale si vuole offrire come insostituibile punto d’incontro. Perché la Pergola, a Firenze, è il Teatro.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
---
---
Ufficio informazioni
---
---
Box Office / Biglietteria
---
---
Ufficio Stampa
---
---
Come arrivare
Della Pergola
Via della Pergola 18
50121 - Firenze
(FI)
Teatri principali di Firenze e provincia
Cartiere Carrara
Firenze
Della Pergola
Firenze
Di Rifredi
Firenze
Teatrodante Carlo Monni
Campi Bisenzio
Puccini
Firenze
Aurora
Scandicci
Antella
Bagno A Ripoli
Verdi
Firenze
Oratorio Santa Maria Vergine della Croce
Firenze
Cartiere Carrara
Firenze
Della Pergola
Firenze
Di Rifredi
Firenze
Teatrodante Carlo Monni
Campi Bisenzio
Puccini
Firenze
Aurora
Scandicci
Antella
Bagno A Ripoli
Verdi
Firenze
Oratorio Santa Maria Vergine della Croce
Firenze
Cartiere Carrara
Firenze
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Firenze e provincia