Nel 1986 il teatro riaprì i battenti con il nome di “Teatro di Rifredi”, affidandosi alla direzione artistica ed organizzativa della compagnia Pupi e Fresedde, che lo inaugurò con un progetto internazionale finanziato dalla Commissione Culturale della Comunità Europea. In pochi anni il teatro diventò una delle sale più importanti e stimate della città, alternando alle proprie produzioni l’ospitalità delle rassegne di teatro di ricerca dell’E.T.I., alle prestigiose presenze nazionali ed internazionali il debutto di giovani artisti esordienti.
Nel 2003, grazie all’enorme e qualificata attività di Pupi e Fresedde indirizzata ai bambini e alle scuole, il teatro, con un decreto ministeriale, è diventato la sede del Teatro Stabile d’Innovazione per l’Infanzia e la Gioventù, ed ha conseguentemente ottenuto dalla Regione Toscana la qualifica di Ente di Rilevanza Regionale.
Nel 2015, grazie alla consistente e prestigiosa attività produttiva, Pupi e Fresedde riceve dal Ministero dei Beni Culturali l'importante qualifica di Centro Nazionale di Produzione Teatrale.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI