Ecoteatro è la prima sala di Milano ad aver adottato il protocollo internazionale ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi: energia elettrica da fonti rinnovabili, luci Led a basso consumo, biglietteria virtuale, raccolta differenziata, arredi e materiali di riciclo. Non presenta barriere architettoniche per l'accoglienza di persone disabili in carrozzina.
La sala, inaugurata nel 1966 come “Cinema Teatro Orione”, diventa subito un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere con il cineforum dedicato ai ragazzi e gli spettacoli in dialetto milanese. Nel 2012 la struttura viene rinnovata e riaperta con la nuova insegna “Teatro di Milano”. La gestione è affidata a una compagnia di danza riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali. L’ente trasforma la sala in uno dei più significativi presìdi artistici milanesi con un cartellone interamente dedicato alla danza e spettatori che arrivano da ogni parte della città. Nel 2016 il Comune di Milano conferisce al teatro lo speciale riconoscimento di sala convenzionata. A settembre 2018 il teatro cambia gestione e viene affidato alla Cooperativa Muse Solidali che apre la programmazione ad altri generi e innova la conduzione adottando un modello gestionale sostenibile.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI