L'ex Centro Balneare Caimi degli anni '30 è restituito alla città non solo come piscina ma come luogo di spettacoli ed eventi. La Fondazione Pier Lombardo ha realizzato le opere di riqualificazione per riaprire e gestire gli spazi esterni integrandoli nelle funzioni con quelli del Teatro. La ristrutturazione dei 9.600 mq. esterni completa il recupero dell’intero complesso di 14.000 mq di cui fa parte il Teatro e riporta all’originaria unità un patrimonio pubblico architettonico, storico e sociale, nato nel 1933 e smembrato durante la guerra e il dopoguerra.
La riqualificazione ha preservato le piscine intatte in quanto bene monumentale vincolato e ha comportato un intervento importante di consolidamento strutturale, rivestimento e adeguamento alle attuali norme igieniche. Caratteristica negativa di queste vasche era l’acqua gelida che non incoraggiava né il nuoto né la balneazione.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI