La costruzione ebbe inizio nel 1813. L'inaugurazione avvenne il 26 ottobre 1861 con Il Trovatore di G.Verdi, con le scenografie di Girolamo Magnani, cui l’edificio è oggi dedicato. Tra il 1870 e il 1871 sopra il palcoscenico fu costruita una sala da ballo e nel 1878 fu sede di una scuola di musica teatrale. Nel 2011 è stata restaurata la Camera Acustica, appartenente alla dotazione del teatro fin dalle origini e uno dei rari esempi al mondo sopravvissuti sino a oggi. Nel novembre 2014 è stato restaurato il fondale storico dipinto a inizio '900 da Dino Mora.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI