È il teatro sociale della Città. Grazie ad un generoso contributo elargito da Gian Giacomo Galletti, nel 1873 fu dato incarico progettuale al Geometra Vincenzo Bianchi, ma i lavori poterono iniziare solo nel 1878 ; l’Architetto Camillo Riccio nel 1877 e l’Ingegnere Giorgio Stiglio nel 1881 intervennero con progetti di compimento per la platea e la galleria. Alla fine degli anni ‘70 del novecento sono stati eseguiti importanti lavori di ristrutturazione, che lo trasformarono radicalmente.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI