I lavori per la costruzione del Teatro Metastasio – progettato da Luigi De Cambray Digny, direttore delle Regie Fabbriche del Granducato di Toscana – cominciano il 5 agosto 1828 e si concludono nell’aprile 1830. Antonio Marini dipinge il sipario e affresca la volta della sala. Tra il 1868 e il 1869, in seguito ai lavori di restauro diretti da Telemaco Bonaiuti, gli affreschi del Marini vengono eliminati.
Dopo i danni della Seconda Guerra Mondiale, il Teatro viene chiuso per lavori di ristrutturazione nel 1956 per riaprire nel 1964. La sua rinascita è dovuta al Sindaco di Prato Roberto Giovannini.
Il Teatro Metastasio è stato diretto nel 1964 da Gilberto Casini, per poi passare sotto la guida di Montalvo Casini dal 1965 al 1986. Nel 1987 nasce il Consorzio Teatro Metastasio, diretto fino all’anno successivo da Gabriele Lavia. Dal 1989 al 1993 la direzione passa a Fulvio Fo. Nel 1994 viene costituita la Fondazione Teatro Metastasio, la cui direzione è affidata a Massimo Castri. Nel 1998 il Dipartimento dello Spettacolo riconosce la Fondazione Teatro Metastasio come Teatro Stabile Pubblico della Toscana.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI