Dedicato a Monteverdi in occasione del suo restauro, venne inaugurato nel novembre 2003, offrendo alla città un nuovo spazio per promuovere l'attività culturale e teatrale cremonese.
I principali aspetti che caratterizzano il Teatro Monteverdi sono la natura polifunzionale della sala e degli ambienti annessi dove hanno sede i laboratori, e l'idea di luogo produttivo in cui l'arte, nelle sue multiformi espressioni, si costruisce e si elabora.
Concepito per ospitare diversi tipi di manifestazioni, oltre alle rappresentazioni teatrali, quali conferenze, piccoli concerti e proiezione di film, Teatro Monteverdi si sviluppa su una moderna ed accogliente sala, quella principale, due salette adibite alle prove o all'attività di piccoli gruppi, oltre ad altri ambienti di servizio.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI