Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il nome “OSCAR” non ha nulla a che vedere con l’Academy Award di Hollywood: deve invece la sua origine all’iniziativa coraggiosa dello scautismo milanese. Il 9 aprile 1928, quando Mussolini firma il decreto 696 di modifica alla legge sull’Opera Nazionale Balilla e dichiara la soppressione totale del movimento scautistico in Italia, un manipolo di giovani scout milanesi decide di disobbedire a una legge che sente ingiusta: inizia un lungo periodo di attività clandestina, una vera e propria resistenza giovanile, forse la prima forma di resistenza giovanile al Fascismo.
L’avventura, lunga 17 anni, porterà il gruppo a mantenere accesa la fiamma dello scautismo in Italia e li farà diventare giovani uomini di pace: dopo l’8 settembre 1943 diventeranno promotori di un gruppo di aiuto per ricercati, ebrei, prigionieri politici e renitenti alla leva, che salverà migliaia di persone dalle grinfie del drago del Nazifascismo sotto il nome di Opera Scautistica Cattolica Aiuto Ricercati. OSCAR, appunto.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI