Il teatro “Mandanici” ha una storia complessa e avvincente come un romanzo, e lunga un secolo e mezzo. Tra ricostruzioni, adeguamenti, abbellimenti e periodi di chiusura, dovuti alle più diverse ragioni, non ultima la riparazione dei danni occorsi per il terribile sisma del 1908, il Teatro è stato inaugurato quattro volte.
Le prime tre nella prima sede, accanto all'allora Monte di Pietà, nel luogo oggi dei Giardini Oasi, nel 1845, nel 1891, ancora nel 1933. L’ultima, nella sede attuale, all'interno della Villa Primo Levi, nel 2014, dopo 47 anni dall'ultima chiusura, causata nel 1967 da un incendio.
Riaperto nel 2014 e gestito per un anno in convenzione dell’EAR Messina, con l’Amministrazione guidata dal Sindaco Roberto Materia il Teatro Mandanici è tornato alla diretta gestione del Comune. Per due stagioni direttore artistico è stato Sergio Maifredi, selezionato con bando pubblico.
La Stagione 2019 è invece ideata e realizzata direttamente dall’Amministrazione.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI