Il Politeama Garibaldi, iniziato nel 1867 da Giuseppe Damiani Almeyda ed inaugurato nel 1874, sebbene incompleto e privo di copertura, fu concepito per esaltare la funzione sociale del teatro quale "Teatro del popolo": la sala a ferro di cavallo nel 1874 aveva infatti una capienza di 5.000 spettatori, una doppia fila di palchi e una galleria suddivisa in due ordini.
L'ingresso della struttura è caratterizzato da un arco di trionfo di ispirazione neoclassica, sormontato da una quadriga con un Apollo in bronzo, opera di Mario Rutelli. Il termine "Politeama" indica un teatro in cui vengono rappresentati spettacoli di vario genere. Oggi è la prestigiosa sede dell'Orchestra Sinfonica Siciliana.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI