Due sono le tappe significative per il cinema-teatro San Rocco di Seregno.
La prima: il 2 febbraio 1957, un sabato, quando veniva ufficialmente aperto al pubblico, il nuovo complesso, voluto da monsignor Enrico Ratti, prevosto mitrato e parroco della città, su progetto dell’architetto seregnese Ottavio Cabiati.
La seconda: il 4 dicembre 1968, quando la struttura veniva completata con l’aggiunta dello splendido palcoscenico per volere di monsignor Luigi Gandini, prevosto mitrato e parroco della città dal 1964, su progetto dell’ingegner Stefanoni di Lecco.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI