Il Teatro Sociale Eugenio Balzan fu costruito nel 1812 per volontà e a spese del badiese Bartolomeo Dente e recenti ricerche storiche hanno portato alla luce un atto notarile datato 17 dicembre 1812 nel quale si fa riferimento al disegno del teatro dell’architetto Sante Baseggio (1749-1822) di Rovigo. Nel 1836 passa in proprietà di una Società di Palchisti o Palchettisti e assume il nome di Teatro Sociale.
Oggi viviamo una nuova rinascita con l’Associazione Teatro Sociale Eugenio Balzan, che nasce dalla sinergia tra il Comune di Badia Polesine ed alcuni imprenditori del territorio, con l’obiettivo di consentire la piena valorizzazione del prestigioso teatro locale costruito nel 1812.
Il Teatro Sociale costituisce elemento preminente di identificazione del territorio badiese; esso – per struttura e caratteristiche architettoniche – rappresenta il luogo ideale per l’avvio di attività di promozione della Cultura, dell’Arte e dello Spettacolo in tutte le sue forme ed espressioni.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI