L’edificio che oggi è sala di cinema e teatro Victoria, nacque come “ricreatorio della canonica di San Lorenzo” nel 1904 su progetto di Giovanni Lisignoli.
Nel 1936 la sala prese il nome di Sirius da una delle stelle più brillanti, mentre nel 1941, quando si fecero importanti lavori di ampliamento, fu chiamata Victoria per sottolineare il felice superamento di tante difficoltà finanziarie. La sala assunse una capienza di 257 posti e il palco poté ospitare fino a 120 persone, permettendo anche importanti rappresentazioni teatrali e concertistiche, grazie all'impegno del canonico don Giocondo D’Amato. Nel 1953 la sala assumeva l’aspetto attuale su progetto dell'arch. Enrico Meroni.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI