Danza

Aterballetto apre la Stagione Danza 2025 del Comunale di Bologna

Aterballetto
Aterballetto

PITE | PRELJOCAJ | TORTELLI, il nuovo trittico contemporaneo firmato da Aterballetto, in prima assoluta a Bologna

Il nuovo trittico contemporaneo di Aterballetto "PITE | PRELJOCAJ | TORTELLI” inaugura in prima assoluta la Stagione di Danza 2025 del Teatro Comunale di Bologna.

Il nuovo cartellone si aprirà il 6 e 7 febbraio con la compagnia Aterballetto impegnata in una creazione che comprende due titoli co-prodotti dallo stesso Teatro Comunale di Bologna: Solo Echo della pluripremiata coreografa canadese Crystal Pite, in prima italiana e Glory Hall del bresciano Diego Tortelli, tra i più creativi coreografi del panorama nazionale, nuovo allestimento proposto in prima assoluta.

Aterballetto


Completa il programma Reconciliatio, del coreografo franco-albanese Angelin Preljocaj, tra i più importanti coreografi a livello internazionale, presentato lo scorso settembre a Bologna nella Basilica di San Petronio in occasione di “Memorare '24”.

La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, primo e unico Centro Coreografico Nazionale (CCN) in Italia, è un punto di riferimento della scena coreografica italiana e un importante elemento di connessione tra la creatività italiana e le grandi firme internazionali.

“PITE | PRELJOCAJ | TORTELLI”: un eclettico concerto di danza!

Aterballetto


Il nuovo trittico di Aterballetto, composto per l’occasione, si compone di tre lavori firmati da alcuni dei più influenti autori di oggi: Crystal Pite, Angelin Preljocaj e Diego Tortelli. Lo spettacolo è una sorta di concerto di danza che si apre con le Sonate di Brahms e finisce con il post-rock del gruppo Godspeed You! Black Emperor, intervallato dalle famose note del Chiaro di luna di Beethoven.

Crystal Pite


Solo Echo della celebre coreografa canadese Crystal Pite, è un riallestimento della creazione del 2012, danzato dalla compagnia reggiana in prima italiana. Si ispira a due sonate per violoncello e pianoforte di Johannes Brahms e alla poesia "Lines for Winter" di Mark Strand. Come nella poesia di Strand la coreografia invoca l'inverno, la musica e il corpo in movimento: al centro ci sono l'amore, la perdita e l’accettazione.

Angelin Preljocaj


A partire dallo spettacolo “Suivront mille ans de calme”, ispirato ad una lettura assidua ma non letterale dell’Apocalisse, Angelin Preljocaj, riallestisce Reconciliatio, un delicato passo a due femminile sulle note della celebre Sonata “Al chiaro di luna” di Ludwig van Beethoven.
In questa coreografia attraverso l’evocazione si rivelano e svelano le nostre paure, angosce e speranze, elementi presenti nel nostro mondo, ma sottratti ai nostri sguardi.

Diego Tortelli


In prima assoluta Glory Hall di Diego Tortelli, creazione per i sedici danzatori di Aterballetto, un viaggio sospeso tra luce e oscurità. La coreografia si sviluppa come un “rito estatico dove sensualità e spiritualità profana si intrecciano, creando un gioco continuo tra piacere, virtuosismo e ricerca di una personale versione di gloria”. In Glory Hall la musica dei Godspeed You! Black Emperor, guida in un crescendo di armonia e trasgressione, tra sonorità rock e melodie sinfoniche.