Il 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa. Per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour Ci vorrebbe ancora il mare.
Nel 1990 con "Disperato”, brano scritto da Marco insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, vince la 40° edizione del Festival di Sanremo nella sezione Novità e il Premio della Critica Mia Martini, sempre nella sezione dedicata agli esordienti. Il singolo ottiene un ottimo riscontro di pubblico e gli segue la pubblicazione dell’album di debutto “Marco Masini” che vende oltre 800.000 copie e include, oltre a “Disperato”, l’altro grande successo “Ci vorrebbe il mare”, romantica poesia in musica con cui calca il palco del Festivalbar ’90 e che dà il nome a questo tour. Inoltre, il 2025 coincide con il 30° anniversario dal quarto album in studio, “Il Cielo della Vergine”, che contiene “Bella Stronza”, canzone scritta da Masini con Bigazzi che nel 2019 diventa il primo singolo dell’artista a essere certificato disco d'oro dalla FIMI GfK per le vendite conteggiate a partire dal 2010. In questi 35 anni sono stati tanti i brani il cui successo è andato di pari passo con il rafforzarsi del legame instaurato da Marco con i suoi fan, pezzi indimenticabili come “Perché lo fai” (3° posto al Festival di Sanremo nel 1991), “Cenerentola Innamorata”, “Vaffanculo”, “T’innamorerai”, “L'uomo volante” (1° posto al Festival di Sanremo nel 2004) e tanti altri.
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Paolo Genovese debutta come regista teatrale portando in scena l’adattamento del suo film Perfetti sconosciuti del 2016. Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di...
Ogni promessa è debito è il titolo di questa mia nuova commedia. Un titolo che racconta il senso più preciso del racconto: un uomo di circa 60 anni, vedovo con...
Il 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa. Per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore condividerà...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le...
Noemi, cantautrice e voce tra le più amate del panorama italiano, annuncia le date di Concerti Live del suo nuovo Tour 2025 nei Teatri italiani. Con Nostalgia, il suo settimo...
“Tutti per uno, uno per tutti!”, il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed...
Lo spettacolo di Ballantini porta in teatro, una scelta di trasformazioni doc dai suoi 40 anni di attività̀. Dieci cavalli di battaglia interpretati dal suo sorprendente trasformismo, soprattutto quelli legati...
Leo Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri. È così che lui, intellettuale, ironico pensatore, critico raffinato e sarcastico della società si trova nel...
Enrico Brignano torna con uno spettacolo della grande tradizione targata “Garinei e Giovannini”: porta in scena, infatti, “I sette re di Roma”, la leggenda musicale scritta da Gigi Magni e...
L’espressione “Boston Marriage” era in uso nel New England a cavallo tra il XIX e il XX secolo per alludere a una convivenza tra donne economicamente indipendenti da uomini. Dopo...
Considerata la migliore delle opere teatrali di Jean Cocteau, I parenti terribili rappresenta uno spaccato crudele della società, un atto storico di rottura nei confronti dei meccanismi e degli umori...
Ti sposo ma non troppo vede protagonisti quattro individui che, superati i quarant'anni, fanno i conti con una situazione sentimentale ancora precaria: Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna affascinante delusa...
GIORGIO PANARIELLO con il nuovo show “E SE DOMANI…”, un racconto ironico e pungente del suo personalissimo “viaggio nel futuro”. Lo spettacolo inizia proprio con Panariello che viene ricatapultato al...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Paolo Genovese debutta come regista teatrale portando in scena l’adattamento del suo film Perfetti sconosciuti del 2016. Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di...
Ogni promessa è debito è il titolo di questa mia nuova commedia. Un titolo che racconta il senso più preciso del racconto: un uomo di circa 60 anni, vedovo con...
Il 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa. Per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore condividerà...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le...
Noemi, cantautrice e voce tra le più amate del panorama italiano, annuncia le date di Concerti Live del suo nuovo Tour 2025 nei Teatri italiani. Con Nostalgia, il suo settimo...
“Tutti per uno, uno per tutti!”, il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed...
Lo spettacolo di Ballantini porta in teatro, una scelta di trasformazioni doc dai suoi 40 anni di attività̀. Dieci cavalli di battaglia interpretati dal suo sorprendente trasformismo, soprattutto quelli legati...
Leo Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri. È così che lui, intellettuale, ironico pensatore, critico raffinato e sarcastico della società si trova nel...
Enrico Brignano torna con uno spettacolo della grande tradizione targata “Garinei e Giovannini”: porta in scena, infatti, “I sette re di Roma”, la leggenda musicale scritta da Gigi Magni e...
L’espressione “Boston Marriage” era in uso nel New England a cavallo tra il XIX e il XX secolo per alludere a una convivenza tra donne economicamente indipendenti da uomini. Dopo...
Considerata la migliore delle opere teatrali di Jean Cocteau, I parenti terribili rappresenta uno spaccato crudele della società, un atto storico di rottura nei confronti dei meccanismi e degli umori...
Ti sposo ma non troppo vede protagonisti quattro individui che, superati i quarant'anni, fanno i conti con una situazione sentimentale ancora precaria: Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna affascinante delusa...
GIORGIO PANARIELLO con il nuovo show “E SE DOMANI…”, un racconto ironico e pungente del suo personalissimo “viaggio nel futuro”. Lo spettacolo inizia proprio con Panariello che viene ricatapultato al...
Il nuovo tour del compositore e pianista Giovanni Allevi, presenta live i brani della sua ultima opera musicale e della sua carriera, per pianoforte solo.Attraverso le note del pianoforte Giovanni...
Nella sua carriera Hans Zimmer ha continuato ad essere premiato per i suoi lavori, diventando davvero il numero uno a Hollywood, tanto che ormai una cerimonia degli Oscar è rara...
Un nuovo spettacolo per il nuovo anno che, oltre a essere uno straordinario tuffo nel mare dei leggendari successi di Pupo, è un racconto di vita ricco di emozioni. Il...
Trasportati nell’epoca d’oro del progressive rock con lo spettacolo Legends of Progressive Rock. Unisciti a noi mentre rendiamo omaggio a band leggendarie come Genesis, Emerson Lake & Palmer, Yes, King...