Composta da Baldassare Galuppi su libretto di Carlo Goldoni, sotto lo pseudonimo di Polisseno Fegejo, Arcifanfano re dei matti fu rappresentato al Teatro Giustinian di San Moisè di Venezia, durante il Carnevale del 1750. L’opera – sulla base di una nuova edizione, cui hanno contribuito Bepi Morassi (per il libretto) e Francesco Erle (per la musica), ricostruendo le parti mancanti – viene presentata in un nuovo allestimento ‘moderno’, pensato in particolare per le scuole medie e superiori, e realizzato con la partecipazione di allievi del Conservatorio Benedetto Marcello e dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
L’obiettivo è quello di coinvolgere e divertire un pubblico giovane, mostrando come il messaggio satirico di Galuppi e Goldoni, attraverso le vicende esilaranti e surreali di Arcifanfano e di uno stuolo di personaggi a dir poco stravaganti – i matti di cui il protagonista si autoproclama sovrano – resti attuale e capace di far riflettere sulle dinamiche umane e sociali.
Info Spettacolo, Date Teatri, Biglietti - "Arcifanfano Re dei matti" di Baldassare Galuppi, una produzione del Teatro La Fenice di Venezia, con la regia di Bepi Morassi. Francesco Erle dirige l'Orchestra del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.
Leggi tutto
Leggi di meno
Arcifanfano Re dei matti dramma comico per musica in tre atti musica di Baldassare Galuppi | libretto diPolisseno Fegejo, Pastor arcade (Carlo Goldoni) progetto di Bepi Morassi e Franco Rossi
Orchestra del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia direttore Francesco Erle regia Bepi Morassi scene e costumi a cura della Scuola di Scenografia e Costume dell’Accademia di Belle Arti di Venezia
Arcifanfano, re dei matti Samy Timin / Haojia Feng Sordidone, pazzo avaro Marcus Vinicius Bezzerra Dias / Mingxun Chang Madama Gloriosa, pazza superba Eugenia Siliberto / Chaoyi Huang Madama Semplicina, pazza ritrosa Yukiko Shimizu / Yuqing Chen Madama Garbata, pazza allegra Xiyi Wang / Minyoung Park Furibondo, pazzo collerico Sanlin Wang / Guo Xu Malgoverno, pazzo prodigo Xushuan Cai / Lixuan Li
nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia e con Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia prima rappresentazione veneziana in tempi moderni