Per la prima volta allo Sferisterio verrà interpretata questa pagina simbolica del passaggio storico e artistico tra Ottocento e Novecento. Operetta che risale al 1905, anno in cui Vienna era...
Rigoletto è sinonimo di opera italiana e, insieme al nome di Verdi, costituisce un binomio che supera la popolarità per costituire un'icona potente della cultura nazionale. Dal 1851, anno del...
Frutto della passione di Verdi per Shakespeare, Macbeth è la decima opera del compositore di Busseto, completata nel 1847. Sembrerebbe impossibile contribuire ulteriormente allo scavo psicologico e alla complessità caratteriale...
Gianna Nannini torna a riabbracciare il pubblico con il suo nuovo Sei nell'anima Tour. “Sei nell’anima” sarà il leitmotiv che farà da filo conduttore a un nuovo album, un film...
Emiliano Luccisano è una diga che crolla ed investe come uno tsunami il suo pubblico, tempestandolo di battute. A volte non si finisce di ridere per una battuta, che si...
Angelica Massera debutta a teatro col suo primo spettacolo Ancora non sono pronta. Un cammino schietto e brillante attraverso le sue esperienze, in un mondo che la sfida costantemente ad...
"Non ci facciamo riconoscere” è la frase che ci siamo sentiti dire tante volte dai nostri genitori, quando eravamo più piccoli. Siamo cresciuti con questa frase nelle orecchie. Adesso viviamo...
Il Gruffalò, personaggio creato da J. Donaldson e A. Scheffler, è conosciuto e apprezzato dai bambini (e dai genitori!) di tutto il mondo. Fondazione Aida ha deciso di creare una...
Le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda arrivano finalmente a teatro portando dal vivo uno dei format più seguiti sul web. “Esperienze D.M. - Il format” dove si...
Per la prima volta allo Sferisterio verrà interpretata questa pagina simbolica del passaggio storico e artistico tra Ottocento e Novecento. Operetta che risale al 1905, anno in cui Vienna era...
“Ricordatevi di sorridere anche quando il vostro sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è solo la tristezza di non saper sorridere”. Attrice, comica e ballerina, una...
Meglio stasera che domani o mai’, cantava negli anni ’60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone. E’ quello che pensa Stefano De Martino: stasera è proprio...
Rigoletto è sinonimo di opera italiana e, insieme al nome di Verdi, costituisce un binomio che supera la popolarità per costituire un'icona potente della cultura nazionale. Dal 1851, anno del...
Il grande successo ottenuto dal podcast ha spinto il giornalista e scrittore Stefano Nazzi, a portare dal vivo “INDAGINI”.Nazzi è un giornalista e ha lavorato per importanti testate nazionali. Si...
Dopo aver stupito l’Italia e conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro, che gli è valso pure il Premio della Critica Mia...
Il 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa. Per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore condividerà...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Racconti e musica stretti in una serenata che l'attrice porta in scena per conquistare la sua città: è SereNata a Napoli, lo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi - il...
Dopo l’enorme successo dell’ultimo tour che lo ha visto protagonista nel nostro paese, il leggendario chitarrista dei Genesis STEVE HACKETT torna a grande richiesta!
Nel 2025 Francesco De Gregori festeggia i 50 anni dell'uscita di Rimmel, il suo quarto album in studio pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana. Per...
Lo Sferisterio di Macerata è un'arena all'aperto situata nel centro storico di Macerata. Originariamente un'arena semicircolare destinata al gioco del Pallone col bracciale, successivamente riadattata ad arena teatrale e d'opera di acustica apprezzabile e sede di diversi festival culturali.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Ufficio informazioni
-
-
Come arrivare
Arena Sferisterio
Piazza Nazario Sauro 2
62100 - Macerata
(MC)
Teatri principali di Macerata e provincia
Comunale
Caldarola
Giovanni Mestica
Apiro
Rossini
Civitanova Marche
Auditorium Benedetto XIII
Camerino
Filippo Marchetti
Camerino
Lauro Rossi
Macerata
Teatro "Giuseppe Gasparrini"
Appignano
Nicola Vaccaj
Tolentino
Ugo Betti Comunale
Camerino
Comunale
Caldarola
Giovanni Mestica
Apiro
Rossini
Civitanova Marche
Auditorium Benedetto XIII
Camerino
Filippo Marchetti
Camerino
Lauro Rossi
Macerata
Teatro "Giuseppe Gasparrini"
Appignano
Nicola Vaccaj
Tolentino
Ugo Betti Comunale
Camerino
Comunale
Caldarola
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Macerata e provincia