Costruito all'inizio del Novecento nel centro del paese, il teatro ha una classica pianta a ferro di cavallo con due ordini di palchi. Ha svolto un ruolo fondamentale come punto di aggregazione culturale e sociale, attraversando momenti di grande vivacità alternati a periodi di crisi e abbandono. Diventato cinema nel dopoguerra, fu chiuso per inagibilità negli anni ’70, per poi essere acquistato dal Comune che intraprese un ampio progetto di recupero, concluso nel 1995.
Conservando la struttura originaria, sono stati rinnovati platea, palchi, palcoscenico e servizi, rendendolo moderno e funzionale, con circa 200 posti e ottima acustica. Ora ospita stagioni di prosa, concerti di musica classica e jazz, spettacoli per ragazzi e laboratori teatrali.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI