Il Teatro Comunale di Gubbio, già della Fama o Condominiale, si inizia a costruire a partire dal 1713 con dimensioni più modeste rispetto alle attuali. Un’accademia appositamente costituita da nobili eugubini promuove e finanzia l’iniziativa. Internamente l’edificio è progettato e decorato attorno al 1737 dall'architetto Maurizio Lottici e dal pittore Giovanni Mattioli, ambedue di Parma, con la soprintendenza dell’abate Bartolomeo Benveduti. Il Teatro viene inaugurato nel carnevale del 1738, sin dall'inizio è utilizzato per recite, concerti, burlette. La situazione strutturale si fa critica nel 1822: da questo anno inizia un quarantennio di intensa progettazione e profonda trasformazione dell’edificio.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI