Costruito nel 1873 dalla Società “Della Concordia”, sorta con lo scopo di offrire il diletto e l’educazione col dare trattenimenti morali sia pubblici che privati, con progetto e disegno dell'Ing. Nazareno Biscarini. La bella facciata è in cotto ed è l’unica superstite del corpo primitivo.
Nel 1986 il Comune, divenutone proprietario, potè finanziare ed avviare i lavori di ristrutturazione che si conclusero nel 1990, anno in cui il nuovo “cinema-teatro” viene restituito ai cittadini con i suoi 366 posti suddivisi tra platea e galleria, un ottimo impianto cinematografico e un palcoscenico ampliato ed ammodernato.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI