Il Teatro di Cestello, gestito dalla compagnia teatrale stabile Il Cenacolo dei Giovani è oggi, sia pure nei suoi limiti, una delle poche realtà produttive di cultura in città.
Nato agli inizi del secolo scorso come piccola sala parrocchiale, chiuso durante la guerra riapre solamente alla fine degli anni cinquanta con la sala ingrandita e dotata all’epoca di “confortevoli” poltroncine in metallo e legno tuttora esistenti come reperti nel foyer del teatro.
l teatro si rinnova nel 2007 e grazie ai direttori che si sono avvicendati negli ultimi anni: Ancillotti, Miniati, Grifoni, ha ospitato la Florence International Theatre Company, porta il Cinema con giornate dedicate a grandi registi italiani, ospita artisti, musicisti e l’opera in collaborazione con l’ Opera da Camera di Firenze incrementando così i rapporti con molte compagnie di livello e offrendo un piccolo palcoscenico ma importante per la sua centralità nella città. Nel 2010 prende il via il teatro per ragazzi con spettacoli loro dedicati e dal 2014 sotto la direzione di Rosario Campisi partono gli spettacoli in lingua originale con attori di madrelingua.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI