Il teatro di Cecina nasce come auditorium del vicino complesso scolastico che ospitava, come oggi, liceo e scuole medie allo scopo di ospitare recite, saggi di fine anno, assemblee studentesche, incontri culturali. La sua trasformazione in teatro cittadino avviene negli anni Ottanta quando il Comune interviene per ristrutturarlo: è allora, nel 1983, che viene intitolato a Eduardo De Flippo e al celebre autore e attore napoletano viene dedicata la prima stagione di spettacoli.
Con la successiva ristrutturazione il teatro è stato ampliato è dotato di nuovi ambienti (in blu nella planimetria sottostante): un grande atrio, il foyer polivalente, la biglietteria e la caffetteria. L’inaugurazione è avvenuta il 1 febbraio 2020. Il teatro ospita ogni anno un ricco cartellone di prosa, musica e danza oltre a spettacoli di compagnie locali, saggi di fine anno delle scuole e rassegne musicali.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI