La realizzazione del teatro è stata promossa dal gonfaloniere Monaldo Leopardi (padre di Giacomo) con il Manifesto-programma dell' 8 febbraio 1823. Inaugurato nel 1840 fu dedicato al musicista recanatese Giuseppe Persiani e costruito su disegno di Tommaso Brandoni.
Ha 400 posti in un'ampia platea a ferro di cavallo, tre ordini di palchi più il loggione. La decorazione interna è differenziata per ogni ordine di palchi ed è realizzata in stucco dorato. I medaglioni del soffitto raffigurano Alfieri, Metastasio, Goldoni e Guido d'Arezzo.La Sala dei trenta del Teatro Persiani ospita il Museo dedicato al tenore Beniamino Gigli.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI