La tradizione teatrale ad Orvieto, intesa come pubbliche rappresentazioni, ha probabilmente origini lontane, tuttavia è nel 1527 l’anno in cui si ha una certa documentazione che testimonia della presenza in città di uno spazio pubblico adibito a spettacoli teatrali. Questo spazio aveva la sua collocazione nella sala superiore del Palazzo del Popolo. A quell'epoca le rappresentazioni teatrali venivano organizzate ed eseguite da un gruppo di attori facenti parte dell’ Accademia dei “Confusi”.
Dal 1922 il teatro è intitolato alla memoria di Luigi Mancinelli, grande ed apprezzato compositore e direttore musicale.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI