Il Teatro Lumière è la continuazione di una radicata tradizione culturale sempre in crescita dal 1920 ad oggi. Nella piazza di Badia a Ripoli all’angolo con via Chiantigiana ebbe vita intorno al 1920 il piccolo teatro “La Società”, dove si esibiva una compagnia composta allora da soli uomini. Nel secondo dopoguerra fu costruito, nell’attuale piazzale del Centro Incontri, lo spazio cine-teatrale all’aperto denominato “Arena Don Bosco”. Nei primi anni ’70 fu realizzata la sala attuale che è stata ristrutturata nel 2010 con l’aggiunta di camerini e la messa a norma di tutti gli impianti.
La Compagnia Stabile del Teatro Lumière nacque anch’essa negli anni 20 del secolo scorso e fu intitolata a Giosuè Borsi, un intellettuale livornese ma fiorentino di adozione, considerato un martire della prima guerra mondiale.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI