Il teatro, intitolato al maestro e compositore Pietro Mascagni, fu costruito su progetto dei tecnici locali Cristofano Crociani, Flaminio Betti, Pietro Galeotti e Alberto Pianigiani. Fu inaugurato il 26 giugno del 1938, e il 29 giugno fu messo in scena L’amico Fritz con il Maestro Mascagni a dirigere la “Sinfonia delle maschere”.
La costruzione, iniziata nel 1927 dall'Accademia dei Filaleti di Chiusi, fu sospesa per difficoltà finanziarie. L’Accademia, con deliberazione del 21 giugno 1936, decise di donare il teatro al Comune, a condizione che lo ultimasse entro tre anni. A distanza di sei anni dalla sua inaugurazione, tra il 21 e il 22 giugno 1944, il teatro Mascagni fu sede di alcuni degli scontri della cosiddetta battaglia di Chiusi che vide opporsi i soldati tedeschi e quelli degli alleati (sudafricani) per la liberazione di Chiusi.
Alterne vicende hanno, successivamente, visto la chiusura del teatro per motivi di inagibilità. È stato recuperato alla sua attività nel 1996 a seguito di lavori di restauro e adeguamento sia strutturale che dell’impiantistica su progetto elaborato e diretto dall'ufficio tecnico comunale.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI