Il 15 ottobre 1859 ci fu la posa della prima pietra: dal 1865 al 1867 i lavori furono seguiti dall'ingegnere Salvatore Strafile. Il 6 febbraio 1867 la Giunta deliberò di dedicare il teatro al maestro Francesco Saverio Mercadante; mentre le strade a sinistra e a destra dell’edificio furono intitolate a Verdi e a Rossini. Il 30 ottobre 1867 il Vaccaro progettò le opere di sistemazione della piazza antistante il teatro: abbassamento del piano stradale, incanalazione delle acque piovane, lastricamento della piazza, creazione di un giardino chiuso da ringhiera in ferro e illuminato da fanali.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI