Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, il crescente interesse per la belle époque e il dramma popolare napoletano determinano la nascita di numerose sale teatrali, anche a Foggia. In quegli anni, Umberto Giordano, musicista foggiano, si afferma come uno dei più importanti compositori della sua epoca.
Il 23 agosto del 1928, il “Teatro Dauno” cambia nome in Teatro Comunale Umberto Giordano.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI