Il Teatro Municipale di Casale Monferrato, costruito a partire dal 1785 su disegno dell'abate spoletino Agostino Vitoli, è un vero gioiello di stucchi, dorature e velluti. Inaugurato il 26 novembre 1791 con un'opera inedita di Vincenzo Fabrizio, intitolata La moglie capricciosa, il teatro fu chiuso durante l'epoca francese e poi sottoposto ad un radicale restauro interno durante il regno carloalbertino.
La riapertura avviene nel 1840 con La Beatrice di Tenda di Vincenzo Bellini (da ricordare che Beatrice era moglie del condottiero casalese Facino Cane). Il 5 gennaio 1861 il teatro fu ceduto dalla Società dei Nobili al Comune di Casale diventando più fruibile alla cittadinanza, ma una serie crescente di difficoltà ne impongono la chiusura.
Durante l'ultimo conflitto è ridotto a magazzino, poi la chiusura definitiva fino al recente restauro. Fu poi inaugurato con una performance di Vittorio Gassman Brindisi per un teatro domenica 4 marzo 1990. Oggi gli spettacoli di teatro, musica e danza in cartellone sono un punto di riferimento importante del panorama culturale casalese.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI