Inaugurato il 30 settembre 1876, il Sociale di Camogli è un esempio di teatro all'italiana pianta a ferro di cavallo, quattro ordini di palchi, loggione – realizzato su progetto dell'arch. Salvatore Bruno, già autore, nel 1857, del Teatro Modena di Sampierdarena.
Il Teatro di Camogli nasce per volontà di 60 famiglie della borghesia locale che direttamente o indirettamente avevano fatto fortuna col mare nel momento in cui Camogli, non a caso definita “la città dei mille bianchi velieri”, era una delle maggiori potenze armatoriali del tempo.
L’originaria struttura in legno costrinse negli anni ’30 a radicali lavori di adeguamento strutturale per la sicurezza che furono occasione per creare le barcacce, i palchi di proscenio, la fossa per l’orchestra e una galleria intorno alla platea per aumentarne la capienza e che si conclusero con una nuova inaugurazione il 30 novembre 1933.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI