La struttura è stata inaugurata il 24 giugno 2009 ed è intitolata all’illustre scultore di origine azzanese Marcello Mascherini (1906-1983). Mascherini è uno dei maggiori esponenti italiani della scultura del Novecento: le sue opere in pietra, in bronzo, in legno, hanno fatto il giro del mondo, da Oslo ad Anversa, da Skopje a Houston, da Tokyo a San Francisco.
In due aggettivi si identifica l’affascinante “duplicità” della sua produzione scultorea e scenografica: “civilissimo” nella sua inesausta ricerca umana e intellettuale, “barbaro” nel riferimento espressivo ad un mitico arcaismo.
L’idea della realizzazione di un Teatro Comunale ad Azzano Decimo inizia a maturarsi attorno al 2002, sulla spinta della fervente attività culturale che si stava sviluppando in città e soprattutto rivolta verso la musica.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI