Trecentotrenta anni fa, era il 23 aprile 1668, si costituiva a Barga, fra i rappresentanti delle famiglie più in vista del paese, un’Accademia denominata degli Indifferenti, nome trasformatosi pochi anni dopo in Accademia dei Differenti. Scopo degli Accademici era quello di incrementare la passione per il teatro e la cultura in generale. Nel 1689 venne costruito un piccolo teatro
che cento anni dopo (1793) venne abbattuto e ricostruito. I lavori furono diretti dal lucchese Michele Lippi. All’interno vennero realizzati tre ordini di palchi e le decorazioni furono eseguite sotto la direzione del Cav. Francesco Fontanesi, pittore e scenografo teatrale noto in tutta Italia.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI