Il teatro nasce nel 1906 grazie alla felice intuizione di Andrea Orsucci, commerciante, che intraprende questa attività. Il teatro, che si affiancava ad un’altra struttura simile esistente – l’Eden -, divenne ben presto il centro di una serie di iniziative culturali e soprattutto di divertimento; poi si aprì quasi subito al cinema muto, con la particolarità che l’accompagnamento musicale dei film era eseguito dallo stesso Orsucci.
Il cinema teatro è giunto così fino al 1961, quando la famiglia Orsucci decise di modernizzarlo; e nel 1962 venne quindi aperto il nuovo cinema, ristrutturato, che aveva però perso la connotazione di teatro. Ma nel 1984 il cinema Puccini purtroppo chiuse i battenti, investito dalla crisi e dalle difficoltà di una gestione sempre più complessa. In quel periodo si aprì il dibattito sulla opportunità, da parte del comune, di acquistarlo: come poi avvenne, qualche anno dopo.
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.
SCOPRIResta sempre aggiornato con le notizie, interviste, recensioni e annunci più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.
LEGGIRimani aggiornato sugli Eventi, stagioni teatrali e biglietti dei più importanti Spettacoli in scena in Italia.
ISCRIVITI