Fiorella Mannoia annuncia Nuove Date anche nei teatri per il suo nuovo Tour 2025 di Concerti Live "Fiorella Sinfonica Live con Orchestra". In un anno così speciale che vedrà Fiorella...
Il maestro Diego Ceretta dirige l'Orchestra della Toscana.Alfredo Casella / Serenata per orchestra, op.46bisKeiko Devaux / prima esecuzione italianaPëtr Il'ič Čajkovskij / Sinfonia n.4 op.36
Per la prima volta in scena nel 1851, Un chapeau de paille d’Italie ha fatto la storia del teatro mondiale. A metà ‘900 Nino Rota ne farà una delle opere...
L'Orchestra della Toscana diretta dal maestro Niklas Benjamin Hoffmann con Mario Stefano Pietrodarchi alla fisarmonica.Felix Mendelssohn-Bartholdy / Le Ebridi, op.26Cristian Carrara / Rosso Ferrari, prima esecuzione assolutaKurt Weill / Sinfonia...
"Chiara Poggi e Meredith Kercher non si conoscevano e probabilmente, se avessero potuto evitare l’ineludibile destino di morte che le attendeva, a tradimento, in un giorno qualunque, non si sarebbero...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Tra gli ospiti dell'albergo Metropole si trova Calogero Di Spelta, deriso per l'eccessiva gelosia nei confronti della bella moglie Marta. L'illusionista Otto Marvuglia, durante il suo spettacolo, finge di farla...
Questa storia comincia da un fatto di cronaca, uno stupro di gruppo, e da una sentenza – poi ribaltata – che ha rovesciato i ruoli: la vittima è diventata imputata,...
A conquistare il cuore di grandi e piccini sarà un racconto incantato sbocciato sulla neve. Tratto da “Frozen – Il regno di ghiaccio”, il musical per tutta la famiglia “ELSA...
Il Maestro, compositore, scrittore e filosofo del pianoforte di fama mondiale, presenta "Giovanni Allevi - Special Events - Summer MMXXV”. Il concerto sarà l'occasione per immergersi nelle emozioni più profonde...
Giorgio Montanini, dopo il successo del suo 13° monologo C’è sempre qualcosa da bere, torna a calcare i palcoscenici dei teatri italiani con un nuovo esilarante monologo "Fall". I temi...
Giuseppe Ninno si sveste dei panni del content creator per indossare quelli dell’attore comico mostrando di avere grande capacità recitativa. Lo sguardo al cinema è già nella aria. Imbarazziamoci è...
Stanco della solita minestra? Lo Chef d’avanguardia Simone Rugiati che negli anni è diventato tra i conduttori, autori e produttori televisivi più amati d’Italia e la cui poliedricità mediatica lo...
Il maestro Diego Ceretta dirige l'Orchestra della Toscana.Alfredo Casella / Serenata per orchestra, op.46bisKeiko Devaux / prima esecuzione italianaPëtr Il'ič Čajkovskij / Sinfonia n.4 op.36
Vittorio Pettinato, dopo le diverse parodie e imitazioni sui social, esordisce dal vivo con uno spettacolo comico. Il giovane sex symbol pavese, di origini calabresi, racconta i suoi ventisette anni...
Marco Montemagno, il più innovativo tra i divulgatori italiani, sale sui palcoscenici dei principali teatri italiani con il suo primo spettacolo: "Montemagno Live 2025". Un monologo coinvolgete e ricco di...
Per la prima volta in scena nel 1851, Un chapeau de paille d’Italie ha fatto la storia del teatro mondiale. A metà ‘900 Nino Rota ne farà una delle opere...
Camihawke e Guglielmo Scilla, già in scena insieme in una parte dello show “Il saggio di fine anno”, debuttano con un progetto che per la prima volta li vedrà entrambi...
Carmen Consoli è pronta per un nuovo progetto live: un tour teatrale che la vedrà impegnata a partire da ottobre 2025 e la riporterà all’acustica calda e morbida dei principali...
GIO EVAN annuncia le date Live del suo nuovo spettacolo "L'affine del mondo - Teatri 2025". Lo spettacolo racconta la storia di un mondo costruito dall'affinità e dalla connessione tra...
Nel 2025 Francesco De Gregori festeggia i 50 anni dell'uscita di Rimmel, il suo quarto album in studio pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana. Per...
Il più grande teatro "all'italiana" della Toscana si trova a Firenze, nello storico quartiere di S.Croce, e ospita tutti i generi di spettacolo. Inaugurato nel 1854, da 19 anni è di proprietà dell'Orchestra della Toscana che qui ha la sua sede stabile.
Leggi tutto
Leggi di meno
SALA
Posti Platea: Non disponibile
Posti Galleria: Non disponibile
Posti Balconata: Non disponibile
Posti Palchi: Non disponibile
PALCOSCENICO
Larghezza (metri): Non disponibile
Profondità (metri): Non disponibile
Altezza graticcio (metri): Non disponibile
Boccascena (metri): Non disponibile
Buca orchestra: Non disponibile
Numero Camerini: Non disponibile
Capienza camerini (persone): Non disponibile
Accesso disabili: Non disponibile
Bar: Non disponibile
Guardaroba: Non disponibile
Parcheggio: Non disponibile
ALLEGATI
Piantina della sala: Non disponibile
Scheda tecnica: Non disponibile
Direzione artistica
---
---
Ufficio informazioni
055 212320
info@teatroverdionline.it
Box Office / Biglietteria
---
---
Ufficio Stampa
---
---
Come arrivare
Verdi
Via Ghibellina 99
50122 - Firenze
(FI)
Teatri principali di Firenze e provincia
Puccini
Firenze
Cartiere Carrara
Firenze
Aurora
Scandicci
Verdi
Firenze
Di Rifredi
Firenze
Teatrodante Carlo Monni
Campi Bisenzio
Della Pergola
Firenze
Oratorio Santa Maria Vergine della Croce
Firenze
Antella
Bagno A Ripoli
Puccini
Firenze
Cartiere Carrara
Firenze
Aurora
Scandicci
Verdi
Firenze
Di Rifredi
Firenze
Teatrodante Carlo Monni
Campi Bisenzio
Della Pergola
Firenze
Oratorio Santa Maria Vergine della Croce
Firenze
Antella
Bagno A Ripoli
Puccini
Firenze
Vedi tutti gli Eventi e Spettacoli a Firenze e provincia